I servizi

Può capitare di trovarsi in situazioni di malessere, di stress, di disagio, di incertezza, di sofferenza, di sfiducia, di incomprensione

Ci si chiede: “cosa mi sta succedendo?” oppure “chi mi può aiutare?”

Le possibili risposte sono molte: chiedere aiuto alle persone che ci sono vicine, agli amici, parlarne con il partner, leggere qualche libro, informarsi su internet o alla televisione...
Capita anche di dirsi “ce la devo fare da solo!” oppure “devo andare dal medico, perché sono malato..."; a volte semplicemente non si trova risposta e ci si sente soli e abbandonati.
Viene in mente lo psicologo ma bisogna superare molti timori...

La nostra Associazione offre un primo incontro gratuito per tutte le persone che desiderano:

comprendere meglio la propria situazione e definire la propria richiesta, avere l'opportunità di dare un significato ai problemi, ai dubbi e alle vicissitudini della propria vita,

incontrare un professionista disponibile all'ascolto, senza affrontare lunghi tempi di attesa,

comprendere cosa ci si può aspettare da una consulenza o da un sostegno psicologico.

per la persona

  • accrescere la capacità di scelte autonome per il proprio benessere

  • migliorare la gestione delle relazioni interpersonali e sociali

  • alleviare il disagio psicologico: ansia, stress, attacchi di panico, traumi, depressione, disturbi alimentari, disturbi sessuali...

per la coppia

  • migliorare la capacità di ascolto reciproco e la qualità della relazione

  • sostenere i membri della coppia nei momenti di difficoltà e di crisi

  • approfondire la comprensione della propria sessualità

per l'educatore

  • sostenere le difficoltà dello sviluppo ed educative: infanzia, adolescenza, affido familiare, adozione

  • consulenza e formazione per educatori e insegnanti, supervisione, progettazione, ricerca psico-sociale

Consulenza

  • Quali sono le esperienze che mi portano a stare male?

  • Sono motivato al cambiamento?

  • Quali sono i miei obiettivi?

Alcuni colloqui con la psicologa forniscono strumenti per trovare riposte a queste domande... ed avviare un percorso di miglioramento personale.

Supporto psicopedagogico

Spesso nell’avventura di "educare" la cosa più difficile può essere "comprendere" i il comportamento dei figli e reagire nella maniere più corretta e utile per la loro crescita.

L'intervento della psicologa offre un supporto al singolo genitore, alla coppia genitoriale, al/la ragazzo/a, all'insegnante.

Psicoterapia

Ha come obiettivo il superamento del malessere e della sofferenza:

  • gestione dell'ansia, fobie e ossessioni

  • depressione, insicurezza, rabbia

  • disturbi alimentari e sessuali

  • difficoltà sul lavoro, mobbing

  • separazioni conflittuali e relazioni familiari problematiche

Temi caldi

Clicca sulle immagini per saperne di più.

Chi siamo

L'associazione opera nel territorio di Viterbo dal 1987
per il supporto alle persone, alle famiglie, ai sistemi organizzativi

le competenze

psicoterapia
consulenza pedagogica
perizie legali
consulenza organizzativa

profilo

  • consulenza e psicoterapia, ad indirizzo sistemico-relazionale

  • percorsi formativi rivolti a genitori, insegnanti, educatori

  • consulenza tecnica, di parte e d’ufficio

Elisa Fumarola

Contatti

Non esitare a contattarci per informazioni

Lo studio

Lo studio ha sede a Viterbo, in via Bussi 4, in un palazzetto del centro storico

_

_